La BOclassic Alto Adige, la tradizionale gara di San Silvestro, celebra la sua 50ª edizione con il ritorno della campionessa dell’anno scorso, Nadia Battocletti, e la nuova sfida di Yeman Crippa. Dopo un 2024 straordinario, la regina del mezzofondo europeo punta al bis: dodici mesi fa, sulle strade del centro di Bolzano, ha conquistato un successo che mancava a un’italiana da 35 anni, preludio a una stagione sensazionale culminata con l’argento olimpico nei 10.000 a Parigi, dopo i trionfi di Roma (doppietta 5000-10.000 agli Europei) e prima dello storico oro individuale (e per team) all’Eurocross di Antalya. La fuoriclasse trentina delle Fiamme Azzurre, recentemente proclamata atleta italiana dell’anno, affronterà i 5 chilometri di martedì pomeriggio con partenza (ore 15.40) e arrivo in piazza Walther, dove ritroverà la turca plurimedagliata Yasemin Can, sette titoli europei in carriera (tre in pista e quattro sui prati), bronzo alla recente campestre continentale. Da tenere d’occhio anche l’etiope Aleshign Baweke, campionessa mondiale under 20 dei 3000 metri quest’anno. In chiave azzurra, altre protagoniste del fresco titolo europeo di cross a squadre come Federica Del Buono (Carabinieri), Elisa Palmero (Esercito) e Valentina Gemetto (Dk Runners Milano), oltre alla maratoneta Giovanna Epis (Carabinieri), Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino), Rebecca Lonedo (Fiamme Oro), Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco) e Gaia Colli (Carabinieri).
Yeman Crippa (Fiamme Oro) è in un ottimo momento, a tre settimane dall’argento che ha arricchito il bottino azzurro agli Europei di campestre. Dopo due secondi posti a Bolzano nelle ultime due stagioni, il trentino campione europeo della mezza maratona ci riprova nella sfida che inizierà alle ore 15 con l’ugandese Oscar Chelimo (Atl. Casone Noceto), vincitore nel 2022, e l’etiope Telahun Haile Bekele. Il sudafricano Maxime Chaumeton, terzo nelle due edizioni più recenti, cercherà di inserirsi. Dopo il miglior debutto di sempre per un azzurro in maratona con 2h07:37 a Valencia, è annunciato l’argento europeo della mezza Pietro Riva (Fiamme Oro) in un cast che include il keniano Charles Rotich, il britannico Tom Mortimer e lo spagnolo Ilias Fifa. Anche Federico Riva (Fiamme Gialle), azzurro dei 1500, il campione italiano in carica dei 10 km su strada Francesco Guerra (Carabinieri), Ahmed Ouhda (Esercito), Italo Quazzola (Atl. Casone Noceto) e gli specialisti della corsa in montagna Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche), Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche) e l’altoatesino Daniel Pattis (Bozen Raiffeisen) puntano a un buon piazzamento.
TV E STREAMING – Trasmissione in diretta streaming martedì 31 dicembre su RaiPlay Sport 1
dalle 15.00 alle 16.30, differita tv RaiSport dalle 16.30 alle 18.00.