26 Aprile 2025

La prima edizione degli Europei di corsa su strada entra nel vivo domenica 13 aprile, con due eventi imperdibili per gli appassionati di atletica. Alle ore 9:30, riflettori puntati sulla gara dei 10 chilometri, dove l’Italia schiera una formazione ambiziosa e competitiva. Tra le protagoniste più attese spicca il nome di Nadia Battocletti, argento olimpico nei 10.000 e già incoronata regina d’Europa in tre occasioni nell’ultimo anno: prima con i successi sui 5000 e 10.000 a Roma e poi con il trionfo nel cross a Antalya. Un poker di titoli in soli dieci mesi rappresenterebbe un traguardo straordinario per la giovane stella azzurra.

Ad accompagnare la Battocletti nella sfida sui 10 km ci saranno altre atlete di grande valore come Sofiia Yaremchuk, Federica Del Buono, Elisa Palmero, Valentina Gemetto e Gaia Colli, pronte a dare battaglia su un tracciato non privo di insidie. Tra gli uomini, l’Italia si affida all’esperienza di Eyob Faniel e Yassin Bouih, oltre ai promettenti Francesco Guerra e Luca Alfieri. Per il giovane Badr Jaafari, invece, si tratterà di un emozionante debutto in maglia azzurra.

Alle ore 10:00, l’attenzione si sposterà sulla maratona, una gara che promette spettacolo e fatica lungo il percorso che collega Bruxelles e Lovanio. La squadra italiana sarà rappresentata da Iliass Aouani, già noto per le sue qualità di resistenza e determinazione, e dalla tenace Giovanna Epis, una veterana capace di affrontare con lucidità anche i percorsi più impegnativi.

Con tracciati studiati per esaltare tanto le capacità fisiche quanto quelle mentali, la competizione si svolgerà su terreni misti, caratterizzati da salite, ondulazioni e settori in pavé. Per i 10 chilometri, la salita al terzo chilometro con pendenze fino all’8% potrebbe rivelarsi il momento decisivo, mentre la maratona si concluderà nel centro di Lovanio dopo aver affrontato asperità e passaggi tecnici.

Questo evento non solo rappresenta una sfida sportiva di alto livello, ma testimonia anche l’evoluzione dell’atletica su strada nel panorama internazionale. Gli azzurri arrivano con entusiasmo e consapevolezza, pronti a confermare il loro valore e a portare alto il tricolore. Gli occhi di tutta Europa saranno puntati su Lovanio e sui protagonisti che, con le loro prestazioni, renderanno unica questa giornata di grande sport.

DIRETTA STREAMING

Domenica 13 aprile su Eurovision Sport.