28 Marzo 2025

l getto del peso maschile azzurro agli Europei indoor di atletica ad Apeldoorn si è concluso con un risultato deludente, lasciando un’ombra di mistero sulle cause della performance negativa degli atleti italiani. Di seguito cerchiamo di ricostruire i fatti visto che, a distanza di 3 giorni dall’accaduto, nessuno, Fidal in testa, ha dato spiegazioni esaustive a riguardo. Secondo loro, non è successo nulla. Vedremo nei prossimi giorni.

Risultati deludenti:

  • Leonardo Fabbri: non è riuscito a qualificarsi per la finale.
  • Zane Weir: si è classificato all’ultimo posto in finale.
  • Nick Ponzio: ha ottenuto solo il sesto posto.

Il mistero del “problema notturno”:

Le prestazioni degli atleti sono state compromesse da un non meglio specificato “problema notturno”. Le dichiarazioni degli atleti e dei tecnici hanno alimentato la curiosità, senza però fare chiarezza sull’accaduto:

  • Fabbri ha ammesso di aver avuto un problema durante la notte, ma ha preferito non fornire dettagli.
  • Weir ha rilasciato dichiarazioni simili.
  • Ponzio ha parlato di una “notte molto difficile” sui social media.
  • Il direttore tecnico della Nazionale, Antonio La Torre, ha confermato che qualcosa è andato storto prima della gara, parlando di un problema che Fabbri si trascinava e che potrebbe aver influenzato anche Weir, suo compagno di stanza.

Le ipotesi della stampa:

La stampa sportiva ha riportato diverse ipotesi, parlando di:

  • “Voci e sospetti su non meglio identificati fattacci” (Corriere dello Sport).
  • “Questioni sportive che bollivano da tempo” (La Stampa).
  • “Tesi di un confronto notturno” (Corriere della Sera).

Al momento, le cause esatte del “problema notturno” rimangono sconosciute.

Prossimi appuntamenti:

Nonostante la delusione, gli atleti italiani si preparano per i Mondiali indoor che si terranno a Nanchino a partire dal 21 marzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *