
La prima medaglia azzurra ai Mondiali under 20 di Lima arriva dalla marcia. Giuseppe Disabato (Amatori Atl. Acquaviva) ha conquistato il bronzo nei 10.000 metri su pista con un tempo di 39:31.25, migliorando il record italiano di categoria che resisteva da 37 anni. Il precedente record era di 39:44.71, stabilito da Giovanni De Benedictis nel 1987. La gara è stata molto combattuta e si è decisa solo all’ultimo giro, con la vittoria del tunisino Rayen Cherni (39:24.85) davanti al messicano Emiliano Barba (39:27.10).
L’Italia conferma la sua grande tradizione nella marcia grazie al talento pugliese, non ancora diciottenne, che per la terza stagione consecutiva riesce a salire su un podio internazionale. Disabato aveva già vinto l’argento agli Europei U18 del 2022 e il bronzo agli Europei U20 dell’anno scorso. L’atleta di Cassano delle Murge (Bari), allenato ad Acquaviva delle Fonti dal tecnico Tony Esposito, ha migliorato il suo record personale di oltre due minuti, dopo aver segnato 41:38.28 ai Tricolori di Rieti un mese fa.
La Puglia si conferma protagonista in questa specialità, e tra i primi a complimentarsi sui social è stata la campionessa europea Antonella Palmisano. Inoltre, è caduto un altro record italiano giovanile, nella categoria allievi, grazie ad Alessio Coppola. Il triestino, oro quest’anno ai recenti Europei under 18, ha chiuso quindicesimo con 41:36.11, riscrivendo il record di 41:50.2 che apparteneva a Giovanni De Benedictis dal 1985.