21 Aprile 2025

FONTE MARCA: La Brighton Half Marathon, svoltasi a marzo, si è scusata con i partecipanti dopo che è emerso che alcuni dei bicchieri utilizzati per l’idratazione erano stati riutilizzati. L’organizzazione ha spiegato in una nota che una delle stazioni di rifornimento idrico aveva esaurito i bicchieri di carta e, per evitare che i corridori rimanessero senza acqua, ha deciso di lavare e riutilizzare i bicchieri disponibili, informando i partecipanti di questa scelta.

Rischio di germi basso, ma l’organizzazione si impegna a migliorare

La virologa Sarah Pitt, intervistata dalla BBC e citata dalla rivista Runner’s World, ha affermato che il rischio di trasmissione di germi attraverso il riutilizzo dei bicchieri era “molto basso”. Tuttavia, l’organizzazione della gara ha dichiarato che si impegnerà per evitare che una situazione simile si ripeta in futuro.

Alternative sostenibili: bicchieri riutilizzabili e riciclabili

In altre gare, si stanno adottando soluzioni più sostenibili, come l’incoraggiamento ai corridori a portare i propri contenitori o l’utilizzo di bicchieri riciclabili al 100%. Sono in fase di sviluppo anche sistemi per il riutilizzo dei bicchieri, che prevedono la disinfezione dopo l’uso, ma non durante la stessa gara.

L’importanza della sostenibilità negli eventi sportivi

L’episodio della Brighton Half Marathon ha sollevato nuovamente il tema della sostenibilità negli eventi sportivi. L’utilizzo di bicchieri monouso rappresenta un problema ambientale significativo, e molte organizzazioni stanno cercando alternative per ridurre l’impatto delle loro manifestazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *