
Taicang (Cina) – Nella notte italiana tra venerdì e sabato, la 20 km di marcia di Taicang ha visto la partecipazione degli atleti italiani Massimo Stano e Francesco Fortunato, in una gara dominata dagli atleti cinesi.
Risultati degli italiani:
- Massimo Stano: si è classificato settimo con un tempo di 1h18:28. La sua gara è stata caratterizzata da una partenza molto veloce, con ritmi iniziali da record mondiale, ma ha poi subito un calo nella seconda metà della gara.
- Francesco Fortunato: ha ottenuto l’undicesimo posto con un nuovo primato personale di 1h18:49. Questo risultato lo colloca come il terzo miglior marciatore italiano di sempre nella 20 km, superando Maurizio Damilano nelle classifiche italiane all-time.
Podio e altri risultati:
- Il podio è stato interamente cinese:
- Wang Zhaozhao (1h17:30)
- Cui Lihong (1h17:33)
- Qian Haifeng (1h17:58)
- Il brasiliano Caio Bonfim, argento olimpico, si è classificato sesto con 1h18:20.
Analisi della gara:
- Massimo Stano ha iniziato la gara con un ritmo molto elevato, simile a quello del record mondiale, nei primi chilometri. Tuttavia, ha faticato nella seconda parte della gara, perdendo posizioni.
- Francesco Fortunato ha mantenuto un ritmo più costante, ottenendo un significativo miglioramento del suo record personale.
Dichiarazioni:
- Massimo Stano ha commentato: “Ci ho provato, purtroppo nel finale mi sono ‘minato’, sono andato in difficoltà”.
- Francesco Fortunato ha espresso soddisfazione per il suo primato personale, affermando: “Il primato personale è ‘top’, confermo il bel momento di forma già visto ad Ancona”.
Contesto e preparazione:
- Per entrambi gli atleti italiani, questa era la prima 20 km della stagione, in preparazione per i Mondiali di Tokyo a settembre.
- Francesco Fortunato arriva da un ottimo periodo di forma, dimostrato dal recente record del mondo nei 5000 metri indoor.
- Massimo Stano aveva precedentemente conseguito un bronzo a Taicang nel 2018, ai Mondiali a squadre.