Il nuovo anno non è ancora cominciato, ma è già tempo di gare indoor. Nell’impianto di Parma torna l’ormai consueto appuntamento con il meeting Merry Sprintmas dedicato alla velocità e anche ai salti. Tra i protagonisti annunciati, nel pomeriggio di sabato, c’è il vicecampione mondiale under 20 dell’alto Matteo Sioli. Per il giovane talento azzurro sarà il primo test della stagione invernale oltre che l’ultima uscita da junior quando mancano pochi giorni al passaggio di categoria. A Lima, nella rassegna iridata di agosto, il 19enne milanese di Paderno Dugnano è salito alla quota di 2,23 migliorando il record personale di due centimetri per conquistare la medaglia d’argento, sfiorando il successo in una finale appassionante, mentre al coperto il portacolori della Euroatletica 2002 vanta un primato di 2,15 ottenuto lo scorso febbraio ad Ancona. Sul rettilineo, attesi gli sprinter a Parma nell’insolita distanza dei 50 metri con Andrea Federici (Atl. Biotekna) opposto al rientrante Luca Lai (Athletic Club 96 Alperia), già campione italiano dei 60 indoor, condizionato degli infortuni nelle ultime due stagioni.
Il nuovo anno non è ancora iniziato, ma le gare indoor sono già in programma. Nell’impianto di Parma si terrà l’appuntamento ormai tradizionale con il meeting Merry Sprintmas, dedicato alla velocità e ai salti. Tra i protagonisti attesi sabato pomeriggio, ci sarà Matteo Sioli, vicecampione mondiale under 20 di salto in alto. Per il giovane talento italiano, sarà il primo test della stagione invernale e l’ultima gara da junior prima di passare di categoria.
A Lima, durante i Mondiali di agosto, il 19enne milanese di Paderno Dugnano ha raggiunto la quota di 2,23 metri, migliorando il suo record personale di due centimetri e conquistando la medaglia d’argento. Al coperto, vanta un primato di 2,15 metri ottenuto a febbraio ad Ancona.
Sulla pista di Parma, gli sprinter si sfideranno nella distanza insolita dei 50 metri. Tra i partecipanti ci saranno Andrea Federici (Atl. Biotekna) e il rientrante Luca Lai (Athletic Club 96 Alperia), già campione italiano dei 60 metri indoor, che ha dovuto fare i conti con infortuni nelle ultime due stagioni.
QUI GLI ISCRITTI