28 Marzo 2025

L’Italia dell’atletica leggera è pronta a volare in Cina per i Mondiali Indoor di Nanchino, in programma dal 21 al 23 marzo. Il direttore tecnico Antonio La Torre ha ufficializzato la lista dei 21 convocati, un gruppo che mescola sapientemente esperienza e giovani promesse, con l’obiettivo di conquistare medaglie e regalare emozioni.

Un team di campioni e talenti emergenti

La squadra azzurra si presenta a Nanchino con un bagaglio di successi recenti, a partire dalle quattro medaglie conquistate agli Europei Indoor di Apeldoorn. In particolare, spiccano gli ori di Andy Diaz nel salto triplo e di Zaynab Dosso nei 60 metri, entrambi autori delle migliori prestazioni mondiali dell’anno.

Tra i convocati, figurano anche i campioni europei di Roma 2024, Lorenzo Simonelli e Leonardo Fabbri, reduci da ottimi risultati ai Mondiali Indoor di Glasgow. Non mancano le primatiste italiane Roberta Bruni (salto con l’asta) e Sintayehu Vissa (1500 metri), pronte a dare il massimo per portare in alto i colori azzurri.

Un debutto e tante conferme

La squadra italiana accoglie anche un debuttante assoluto: Yassin Bandaogo, che correrà i 60 metri. La sua convocazione testimonia la fiducia del direttore tecnico nei giovani talenti e la volontà di investire sul futuro dell’atletica italiana.

Accanto a lui, atleti come Mattia Furlani, Andrea Dallavalle, Zane Weir, Elisa Molinarolo, Manuel Lando ed Eloisa Coiro, pronti a confermare il loro valore e a puntare a risultati di prestigio.

Obiettivi ambiziosi

La squadra italiana si presenta ai Mondiali Indoor di Nanchino con obiettivi ambiziosi. Il mix di esperienza e talento, unito alla determinazione e alla voglia di vincere, fa ben sperare per un’edizione ricca di successi.

L’elenco completo dei convocati

  • Uomini:
    • Yassin Bandaogo (60m)
    • Stephen Awuah Baffour (60m)
    • Giovanni Lazzaro (800m)
    • Joao Bussotti (1500m)
    • Lorenzo Simonelli (60hs)
    • Nicolò Giacalone (60hs)
    • Mattia Furlani (lungo)
    • Andrea Dallavalle (triplo)
    • Andy Diaz (triplo)
    • Leonardo Fabbri (peso)
    • Zane Weir (peso)
    • Manuel Lando (alto)
  • Donne:
    • Zaynab Dosso (60m)
    • Eloisa Coiro (800m)
    • Sintayehu Vissa (1500m)
    • Roberta Bruni (asta)
    • Elisa Molinarolo (asta)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *