
Giovedì sera al meeting Hauts-de-France Pas-de-Calais di Liévin, in Francia, va in scena uno degli eventi clou del World Indoor Tour. L’Italia schiera una pattuglia di atleti di primo piano, pronti a dare spettacolo e a misurarsi con i migliori al mondo. Nel getto del peso, come avevamo già scritto, Leonardo Fabbri (Aeronautica) e Zane Weir (Fiamme Gialle) e Nick Ponzio sono pronti a dare battaglia. Fabbri, dopo le prime due uscite stagionali, punta a migliorare le sue prestazioni, mentre Weir, reduce dalla vittoria a Ostrava con un lancio di 21,39 metri, vuole confermare il suo ottimo stato di forma
Battocletti a caccia del record italiano nei 3000 metri
Occhi puntati soprattutto su Nadia Battocletti, al suo debutto stagionale indoor. La campionessa europea di cross e argento olimpico nei 5000 metri a Parigi è determinata a migliorare il suo record italiano nei 3000 metri (8:41.72) in una gara che si preannuncia infuocata. L’etiope Gudaf Tsegay, oro mondiale indoor nei 1500, ha annunciato l’assalto al record del mondo (8:16.60), promettendo una sfida al cardiopalma.
Mezzofondo azzurro in grande spolvero
Ma non è finita qui. Il mezzofondo italiano sarà protagonista anche negli 800 metri, con Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro) in cerca di conferma dopo l’ottimo esordio stagionale e Simone Barontini (Fiamme Azzurre) pronto a dare il massimo. Nei 1500 metri, occhi puntati sulla primatista italiana indoor Marta Zenoni (Luiss) e su Federico Riva (Fiamme Gialle), reduce da un’ottima prestazione a Karlsruhe.
Fabbri e Weir pronti a infiammare il getto del peso
Nel getto del peso, Leonardo Fabbri (Aeronautica) e Zane Weir (Fiamme Gialle) sono pronti a dare battaglia. Fabbri, dopo le prime due uscite stagionali, punta a migliorare le sue prestazioni, mentre Weir, reduce dalla vittoria a Ostrava con un lancio di 21,39 metri, vuole confermare il suo ottimo stato di forma.
Bruni e Molinarolo nell’asta, Derkach nel triplo
L’asta femminile vedrà in pedana due specialiste azzurre di talento come Roberta Bruni (Carabinieri) ed Elisa Molinarolo (Fiamme Oro), entrambe determinate a superare i 4,60 metri. Nel salto triplo, invece, sarà la volta di Dariya Derkach (Aeronautica), finalista alle Olimpiadi di Parigi, al suo debutto stagionale.
Carmassi guida la carica nei 60 ostacoli
Sui 60 metri ostacoli, Giada Carmassi (Esercito) è pronta a correre al di sotto degli otto secondi, forte del suo recente 8.00 in Lussemburgo. Con lei in pista anche Veronica Besana (Fiamme Gialle) ed Elena Carraro (Fiamme Gialle).
Spettacolo assicurato anche nelle gare internazionali
Il meeting di Liévin non sarà solo una vetrina per gli atleti italiani. Nelle gare internazionali, spiccano sfide di altissimo livello come quella tra il polacco Jakub Szymanski e il primatista mondiale Grant Holloway nei 60 ostacoli, e la gara del miglio, con il norvegese Jakob Ingebrigtsen pronto a dare spettacolo.
Insomma, una serata di grande atletica quella di giovedì a Liévin, con l’Italia protagonista e tante stelle internazionali pronte a infiammare il pubblico.
DIRETTA TV – giovedì 13 febbraio su Sky Sport Arena dalle 20.45 alle 22.45
In chiaro a QUESTO LINK dalle ore 19:00 attivo qualche minuto prima dell’inizio delle gare di giovedì 13 febbraio