
Stasera, sarà il giorno delle sfide decisive nella tappa della Diamond League di Zurigo. Per Mattia Furlani (Fiamme Oro), l’obiettivo principale non sarà solo confrontarsi con il greco Miltiadis Tentoglou, ma accumulare il maggior numero di punti possibili (8 per il primo posto, 7 per il secondo, e così via) per migliorare la sua attuale ottava posizione, che non è ancora sufficiente per la finale allo stadio Re Baldovino. Il bronzo olimpico si troverà a competere con l’oro (Tentoglou) e l’argento di Parigi (il giamaicano Wayne Pinnock), con l’obiettivo di entrare tra i primi sei della classifica complessiva e guadagnarsi un posto per il Diamante al Memorial Van Damme della prossima settimana.
Nel getto del peso, Leonardo Fabbri (Aeronautica) affronterà per la terza volta dopo le Olimpiadi l’intero podio dei Giochi, composto dagli statunitensi Ryan Crouser e Joe Kovacs e dal giamaicano Rajindra Campbell. Nelle precedenti due occasioni, Kovacs ha vinto a Chorzow e Crouser a Roma, con Fabbri rispettivamente terzo (22,03) e secondo (21,70). Fabbri è già qualificato per Bruxelles (insieme a Tamberi e Iapichino), ma la strada verso la finale è molto complicata per Zane Weir (Fiamme Gialle), che a causa di un infortunio stagionale ha potuto gareggiare solo a Roma (ottavo, un punto) e avrebbe bisogno di un bottino pieno.
Lorenzo Simonelli (Esercito), attualmente ottavo, ha ancora una possibilità di qualificarsi per la finale nei 110 ostacoli, dove ci sono otto posti disponibili. A Zurigo, si troverà a competere con il trio medagliato di Parigi: gli statunitensi Grant Holloway e Daniel Roberts e il giamaicano Rasheed Broadbell.
Nelle ultime ore, Ayomide Folorunso (Fiamme Oro) ha ottenuto una corsia nei 400 ostacoli e dovrà affrontare l’argento olimpico Anna Cockrell (USA), con l’obiettivo di guadagnare una posizione per qualificarsi alla finale.
Nel pre-programma, Vladimir Aceti (Fiamme Gialle), settimo ai Giochi con la 4×400, parteciperà ai 400 metri insieme allo svizzero Lionel Spitz, finalista europeo.
DIRETTA TV spezzata i due parti! Si inizia su RaiSport dalle 20 alle 20.30 e poi dalle 21 alle 22. E’ evidente l’avversità della tv pubblica nei confronti dell’atletica leggera.