14 Giugno 2025

I campioni olimpici della 20 km di marcia, Massimo Stano e Antonella Palmisano, sono volati, insieme all’altro marciatore azzurro, Francesco Fortunato a Parigi. Con loro, nella capitale francese ci saranno Valentina Trapletti, Eleonora Giorgi e Riccardo Orsoni, al fianco del direttore tecnico Antonio La Torre.

Proprio loro apriranno i Giochi: alle 7.30 del 1° Agosto va infatti in scena la 20 km maschile al Trocadero, alle 9.20 la prova femminile. Il trio si presenta carico di aspettative e determinazione, pronto a dare il massimo per rappresentare l’Italia non solo per la vittoria, ma anche per l’orgoglio di un’intera nazione.

Antonella Palmisano, medaglia d’oro nella 20 km marcia, è pronta per rivivere un sogno olimpico. Ha dichiarato: “L’emozione è sempre come se fosse la prima volta. In valigia ho messo tutto quello che potevo quest’anno e sono pronta per cercare di fare il massimo per rivivere quel sogno. Vedendo anche le temperature, penso possa essere una gara sul ritmo, abbastanza veloce. Non mi aspetto una gara lenta. Se poi tutto cambia, potrebbe anche cambiare il corso della gara: sono pronta” .

Massimo Stano, oro olimpico nella 20 km maschile, ha affrontato alcuni problemi a causa di un infortunio, ma è felice di essere a Parigi. Ha dichiarato: “Questa è una vera olimpiade rispetto a quella di Tokyo, perché vivremo appieno l’atmosfera olimpica. Siamo qui perché sono in condizione da competizione e non solo per guardare la gara. In competizione andranno lette le dinamiche e non so neanche io cosa sono in grado di realizzare: lo scopriremo tutti insieme giovedì” .

Con l’esperienza di Tokyo 2021 alle spalle e le aspettative per Parigi 2024, gli atleti italiani si preparano per una nuova sfida olimpica, pronti a dare il massimo e a rappresentare il loro paese con orgoglio. La marcia sarà una delle discipline più attese, e gli occhi saranno puntati su questi campioni che hanno dimostrato la loro eccellenza in passato e ora si preparano per nuove imprese alle Olimpiadi di Parigi.