16 Giugno 2025

In questa serie di articoli vogliamo ricordare le migliori prestazioni degli atleti italiani ottenute nelle stagioni passate, un pò per far sorridere le generazioni attuali (alcuni risultati realizzati vent’anni fa dagli atleti ‘più grandi di età’ vengono ottenuti adesso da ragazzi della categoria juniores…) ma soprattutto per dedicare un doveroso omaggio a chi ha dato tanto all’atletica vestendo la maglia azzurra sulle piste e sulle pedane nazionali e internazionali.

Non ci dimenticheremo mai di voi e delle emozioni che ci avete dato.

Oggi tocca alle ragazze del 2003.

100mLevorato 11”31Graglia 11”53Bellanova 11”56
200mLevorato 23”18Graglia 23”47Calì 23”53
400mDe Angeli 52”34Perpoli 52”75Spuri 53”10
800mSalvarani 2’02”70Artuso 2’02”79Oberstolz 2’03”55
1500mPalmas 4’15”26Rinicella 4’16”67Di Santo 4’18”56
5000mBalsamo 15’37”85La Barbera 15’52”20Weissteiner 15’53”38
10000mMarconi 32’28”65Balsamo 32’49”06Weissteiner 32’56”43
3000sMichalska 10’07”59Quaglia 10’09”69Sommaggio 10’46”80
100hsMacchiut 13”26Nicolussi 13”33Cattaneo 13”45
400hsNiederstatter 55”41Ceccarelli 56”49Rocco 57”05
AltoBevilacqua 1.92Di Martino 1.90Cadamuro 1.87
AstaFarfaletti 4.15Giordano 4.10Semeraro, Azzolini e Bresciani 4.00
LungoMay 6.67Gatto 6.45O’Reilly 6.32
TriploMartinez 14.90Lah 14.38La Mantia 14.31
PesoLegnante 18.43Checchi 17.91Rosa 17.06
DiscoMaffeis 62.94Bordignon 54.44Baratella 53.08
MartelloBalassini 70.43Claretti 67.43Gibilisco 60.18
GiavellottoCoslovich 62.70Marin 57.76Rocco 57.42
Marcia 10kmPerrone 43’43”Rigaudo 45’34”Giordano 45’38”
MaratonaConsole 2h27’48”Ferrara 2h28’28”Viceconte 2h29’13”
EptatlonBacher 6.166pDalla Piana 5.726pTrevisan 5.498p

Considerazioni.

Levorato perde un po’ di brillantezza su 100 e 200 mentre sui 400 De Angeli spodesta Perpoli, fino ad allora imbattibile. Nell’alto Bevilacqua e Di Martino saltano oltre l’1.90, mentre nel lungo prosegue la carriera italiana di Fiona May. Nel triplo invece Martinez arriva vicinissima ai 15 metri dell’eccellenza mondiale. Legnante nel peso e Maffeis nel disco sono costanti su misure di rilievo, mentre Balassini nel martello riesce a superare la fettuccia dei 70 metri e Bacher nell’epta va al record oltre i seimila punti. Ai mondiali di Parigi Martinez conquista il bronzo nel triplo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *