16 Giugno 2025

In questa serie di articoli vogliamo ricordare le migliori prestazioni degli atleti-e italiani ottenute nelle stagioni passate, un pò per far sorridere le generazioni attuali (alcuni risultati realizzati vent’anni fa dagli atleti-e ‘più grandi di età’ vengono ottenuti adesso da quelli-e della categoria juniores…) ma soprattutto per dedicare un doveroso omaggio a chi ha dato tanto all’atletica vestendo la maglia azzurra sulle piste e sulle pedane nazionali e internazionali.

Non ci dimenticheremo mai di voi e delle emozioni che ci avete dato.

Oggi tocca agli uomini del 2009.

Distanza Atleta Tempo/Misura
100m Collio 10”06
Cerutti 10”15
Di Gregorio 10”21
200m Galvan 20”62
Di Gregorio 20”80
Collio 20”84
400m Galvan 45”86
Vistalli 46”55
Barberi 46”71
800m Rifesser 1’45”88
Obrist 1’46”48
Sciandra 1’47”24
1500m Obrist 3’37”97
La Rosa 3’42”96
Scapini 3’43”56
5000m Meucci 13’26”09
Slimani 13’34”32
La Rosa 13’34”81
10000m Meucci 28’50”10
Caimmi 28’53”19
Baldini 28’53”42
3000s Villani 8’31”99
Floriani 8’34”60
Iannelli 8’46”88
110hs Abate 13”65
Tedesco 13”81
Alterio 13”89
400hs Cascella 50”10
Capotosti 51”40
Rubeca 51”72
Alto Ciotti N. 2.28
Ciotti G. 2.27
Bettinelli 2.26
Talotti 2.26
Asta Gibilisco 5.65
Piantella 5.55
Rubbiani 5.40
Boni 5.40
Lungo Tremigliozzi 7.90
Howe 7.85
Guarini 7.84
Triplo Schembri 17.27
Greco 17.20
Boni 16.49
Peso Di Maggio 19.25
Dal Soglio 19.18
Dodoni 18.43
Disco Kirchler 63.11
Balliengo 62.72
Faloci 62.56
Mart Vizzoni 79.74
Lingua 79.66
Sanguin 72.40
Giav Bertolini 74.48
Gottardo 74.35
Tamberi G.L. 72.76
Decatlon Frullani 7.828p
Mottadelli 7.462p
Casiean 7.312p
Marcia 20km Rubino 1h19’37”
Brugnetti 1h22’33”
Giupponi 1h23’00

Considerazioni.

Collio spara un 10”06 (a 5 centesimi dal record di Mennea) e rianima il settore della velocità che fa quasi rima con ‘vitalità’ grazie a Cerutti, Di Gregorio, Riparelli e Checcucci, mentre Galvan si issa in vetta alle graduatorie di 200 e 400. Rifesser domina gli 800, Obrist i 1500 e Meucci non è da meno su 5mila e 10mila. Ostacoli, alto e asta in stallo, mentre nel lungo Tremigliozzi sopravanza Howe di 5 cm e nel triplo Schembri è in vetta con 7 cm sulla novità Greco. Ancora 7 cm anche nel peso, stavolta con Di Maggio a superare Dal Soglio. Nel disco avanza Faloci mentre nel martello Vizzoni supera Lingua di 8 cm, entrambi alle soglie degli 80 metri.

Nota lieta: ai mondiali di Berlino (quelli del 9”59 di Bolt sui 100…) l’azzurro Rubino conquista il bronzo nella 20km di marcia, una specialità che è sempre stata il fiore all’occhiello della nostra atletica e foriera di medaglie. Meritatissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *