

Questa sera dalle 18:30 va in scena il primo evento World Indoor Tour Gold dell’anno si svolge a Karlsruhe, in Germania, con molte delle star mondiali di questo sport in azione in vista di una stagione che culminerà con i Campionati Mondiali Indoor a Belgrado dal 18 al 20 marzo. A fondo pagina dalle 18.30, seguiremo i risultati in diretta.
All’ INIT Indoor Meeting Karlsruhe c’è molta attesa per vedere in azione il campione olimpico e detentore del record mondiale del salto con l’asta Mondo Duplantis e uno dei suoi obiettivi sarà il record dell’incontro di 5,95 m, stabilito lo scorso anno da Renaud Lavillenie.
RISULTATI IN DIRETTA LIVE MINUTO PER MINUTO:
-
ASTA: Presentati ufficialmente i saltatori con l’asta. Armand Duplantis sta già facendo esultare il pubblico. Ne era molto felice, come ha rivelato giovedì durante la conferenza stampa. La vittoria olimpica davanti a uno sfondo vuoto a Tokyo è stata strana.
-
ASTA: Si inizia a 5,36 metri e sale a 5,51 metri – è qui che entra in gioco anche Duplantis.
-
60 m. ostacoli: Il Campione Europeo ha conquistato la vittoria nella prima manche: Pascal Martinot-Lagarde (FRA) ha tagliato il traguardo in 7,56 secondi! Nessuno al mondo è stato più veloce quest’anno. Il suo record personale: 7,45 secondi.
-
ASTA: A 5,61 metri, tutti e dieci i saltatori con l’asta sono ancora in lizza!
-
60 m ostacoli Donne: Luminosa Bogliolo con il crono di 8.10 si qualifica per la finale prevista per le 21.38 e centra il minimo per i Mondiali indoor di Belgrado!
-
60 metri Donne: la più veloce della finale: Maria Isabel Pérez che eguaglia il suo record indoor spagnolo in 7,22 secondi.
-
Partono i 3000 metri maschili. In campo anche il nuovo detentore del record mondiale di 5 chilometri Berihu Aregawi (ETH). E ha grandi progetti. Lukas Abele e Maxmilian Thorwirth dovrebbero fornire il ritmo in attacco. In sala sono presenti meno di 1.000 spettatori. Ma fanno davvero rumore. È eccitante? All’ultimo giro, la campanella suona a 6:56 minuti. Finita la gara, il tempo di 7:26.20 è sei centesimi sopra il record dell’ incontro di Haile Gebrselassie. E 1,30 sopra il record mondiale. Quinto prestazione mondiale di tutti i tempi per Berihu Aregawi! Ottima gara dell’azzurro Yassin Bouih arrivato allo stagionale con 7:48.38 e vicinissimo al PB di 7:47.98. Anche per lui centrato lo standard di qualificazione per i Mondiali indoor di Belgrado.
-
Salto in alto femminile: E prima Emily Borthwick (GBR) con 1.91.
-
ASTA: siamo a 5,81 metri. KC Lightfoot salta nel primo. Armand Duplantis passa. Zernikel e Lita Baehre devono fare il terzo tentativo.
-
60 ostacoli FINALE maschile: 7,54 secondi. Leader mondiale! Da metà gara nessuno riesce a tenere il passo del francese Pascal Martinot-Lagarde. Alle sue spalle arriva Enrique Llopis (ESP) al secondo posto con un miglior tempo di 7,59 secondi
-
ASTA: Mondo chiama la misura di a 6,02 metri. Non vediamo l’ora di vedere presto il maestro saltare
-
ASTA: 6,02 metri!!! Armand Duplantis. Al primo tentativo. Come se nulla fosse! Qui il VIDEO del tentativo a m. 6.19
-
Il salto triplo maschile è terminato. Andreas Pantazis (GRE) balza alla vittoria con PB e World Lead da 16,79 metri, in una competizione serrata Nazim Babayev (AZE) arriva secondo con 16,76 m davanti a Max Hess (16,73 m) e Simo Lipsanen (FIN; 16,71 m).
-
1500 metri donne: 4:02.12 minuti per la vincitrice Axumawit Embaye, che ha mantenuto un sottilissimo vantaggio su Hirut Meshesha (4:02.14 min) fino al traguardo.
-
E l’ultimo momento è di Armand Duplantis: tre tentativi oltre i 6,19 metri. Purtroppo senza successo. Comunque che spettacolo! 6,02 miglior prestazione mondiale. Record della riunione.