21 Marzo 2025

Ancona incorona i nuovi talenti dell’atletica: pioggia di record ai Campionati Italiani Allievi Indoor

La seconda giornata dei Campionati Italiani Allievi Indoor di Ancona è stata una vera e propria apoteosi di talento e nuove promesse per l’atletica italiana. La pista del PalaCasali è stata teatro di prestazioni eccezionali, con record e imprese che hanno lasciato il pubblico a bocca aperta.

Alessia Succo, una freccia che vola verso il tetto del mondo

Alessia Succo (Atl. Settimese) ha scritto una pagina di storia dell’atletica leggera, letteralmente volando nei 60 ostacoli. Con un tempo di 8.07 secondi, la giovane piemontese non solo ha abbattuto il suo stesso primato nazionale di categoria (8.19), ma è diventata la migliore under 18 di sempre al mondo in questa specialità.

A soli sedici anni, Succo ha superato persino la francese Cyréna Samba-Mayela, che deteneva il precedente record mondiale con 8.10 secondi dal 2017. Un’impresa straordinaria che proietta la giovane atleta verso traguardi sempre più ambiziosi.

Margherita Castellani, una velocista che incanta

Sui 200 metri, Margherita Castellani (Arcs Cus Perugia) ha incantato il pubblico con una prestazione superlativa. Con un tempo di 23.63 secondi, la velocista, già argento europeo under 18, ha riscritto il primato italiano allieve, migliorando il notevole 23.72 siglato da Elisa Valensin solo un anno fa.

Castellani ha dimostrato di essere in uno stato di forma eccezionale e di poter competere ai massimi livelli. La sua velocità e la sua grinta fanno ben sperare per il futuro dell’atletica italiana.

Filippo Vedana, un ostacolista che guarda avanti

Nei 60 ostacoli maschili, Filippo Vedana (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) ha brillato sin dalle semifinali, eguagliando il primato di 7.69 secondi stabilito da Kyan Escalona nella scorsa edizione. In finale, Vedana ha confermato il suo talento, conquistando la vittoria con un tempo di 7.79 secondi.

Il giovane ostacolista ha dimostrato di avere grandi potenzialità e di poter puntare a traguardi importanti. La sua determinazione e la sua passione per l’atletica lo porteranno sicuramente lontano.

La seconda giornata dei Campionati Italiani Allievi Indoor di Ancona è stata una vera e propria celebrazione dello sport e del talento giovanile. Le imprese di Succo, Castellani e Vedana sono un esempio di come la passione, il sacrificio e la dedizione possano portare a risultati straordinari.