15 Giugno 2025

Si è quasi conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Rieti. Di seguito il resoconto.

800 METRI

  • Gloria Kabangu, indossando la maglia dell’Esercito, ha conquistato il titolo italiano U20 con autorità. Prendendo l’iniziativa in una tattica prima parte di gara, nessuna è riuscita a scalzarla dalla posizione di testa (tempo: 2:07.81). Lorenza De Noni (Atl. Silca Conegliano, 2:08.61) e Virginia Bancolini (Sef Stamura Ancona, 2:10.22) sono rimaste dietro. Nella gara maschile U20, Kevin Lodi (Ga Bassano, 1:51.33) ha vinto superando Davide De Rosa (Esercito, 1:52.23) nella curva conclusiva. Luca Borzi (Area Atl. San Cesareo) è stato messo fuori gioco da un contatto. Matteo Salviati (Fiamme Oro) ha ottenuto il terzo posto con 1:52.62.
  • Nelle promesse al femminile, Federica Pansini (2:04.90) ha vinto la volata contro Livia Caldarini (2:05.22) e Martina Canazza (Bracco Atletica, 2:06.13).
  • Giovanni Lazzaro (Aeronautica, 1:46.43) ha dominato la gara U23, vincendo il titolo italiano. Tommaso Maniscalco (Studentesca Milardi Rieti, 1:47.44) e Gabriele Angiono (Battaglio Cus Torino) sono stati sconfitti.

SALTI

  • Idea Pieroni (Carabinieri) ha vinto il titolo U23 nell’alto con un salto di 1,87 metri alla seconda prova. Federica Stella (Pro Sesto Atl. Cernusco, 1,76) e Laura Giannelli (Asa Ascoli Piceno, 1,73) completano il podio.
  • Nell’asta U20, Valentina Praticò (Fiamme Gialle Simoni) ha vinto con 3,90 metri al primo tentativo, seguita da Giulia Busatta (Fiamme Oro, 3,85) e Andrea Morgana Fogato (Fiamme Oro, 3,80).

LANCI

  • Rachele Mori (Fiamme Gialle) ha vinto il titolo U23 nel martello con un lancio di 66,77 metri.
  • Nel martello U20, Keren Mbongo (Assindustria Sport) ha trionfato con 56,08 metri, seguita da Melissa Casiraghi (Team-A Lombardia, 54,43) e Giorgia Liguori (Atl. Livorno, 53,32).
  • I fratelli Pietro e Davide Camilli (Fiamme Gialle Simoni) hanno dominato il martello U20, con Pietro che ha vinto con un personale di 69,08 metri e Davide al secondo posto (62,83).
  • Nel peso U23, Sara Verteramo (Battaglio Cus Torino) ha vinto con 15,29 metri, seguita da Vivian Osagie (Self Atl. Montanari Gruzza, 14,49) e Benedetta Benedetti (Esercito, 13,88). La campionessa paralimpica Assunta Legnante ha partecipato fuori gara in preparazione dei Giochi di Parigi (14,49).

  • Fonte:fidal.it