Oggi vanno in scena i World Athletics Awards 2021 e i riflettori si spostano sulla celebrazione annuale in onore dei migliori atleti del mondo. A tal proposito, per non dimenticare, come spesso ci capita di fare, va ricordato che tra i finalisti, spicca la mancanza del doppio campione olimpico dei 100 metri e staffetta 4×100, Marcell Jacobs, caso più unico che raro per quanto concerne questo tipo di Contest, oltre all’altro eroe di Tokyo Gianmarco Tamberi. Per rendersi conto di quanto quest’anno, tale assenza pare ingiustificata, va segnalato che proprio Usain Bolt, appunto un velocista come Jacobs, vanta il maggior numero di successi. Non aver incluso l’azzurro tra i migliori atleti al Mondo, ci pare sempre di più, un gesto offensivo da parte di World Athletics nei confronti di tutta l’atletica italiana.
La cerimonia di premiazione di quest’anno, che sarà organizzata come un evento virtuale, comprende dieci premi. World Athletics Awards 2021, inizia alle 18:00 CET (GMT+1) di mercoledì e saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di World Athletics . La cerimonia sarà presentata dalla grande maratoneta Paula Radcliffe e dalla stella del salto in lungo Jazmin Sawyers.
Atleti mondiali dell’anno
Il più atteso dei 10 premi sarà Atleta mondiale femminile e maschile dell’anno, che riconoscerà gli atleti con le migliori prestazioni del 2021. Un processo di voto a tre – diviso tra il World Athletics Council, la World Athletics Family e il comunità mondiale di appassionati di atletica leggera – ha determinato i cinque finalisti femminili e i cinque maschili.
Le finaliste femminili di quest’anno:
• Sifan Hassan, Paesi Bassi
• Faith Kipyegon, Kenya
• Sydney McLaughlin, USA
• Yulimar Rojas, Venezuela
• Elaine Thompson-Herah, Giamaica
I finalisti maschili di quest’anno:
• Joshua Cheptegei, Uganda
• Ryan Crouser, USA
• Mondo Duplantis, Svezia
• Eliud Kipchoge, Kenya
• Karsten Warholm, Norvegia
Di seguito i servizi su tutti e 10 gli atleti a cura di WA:
• Sifan Hassan e Joshua Cheptegei
• Faith Kipyegon e Ryan Crouser
• Sydney McLaughlin e Mondo Duplantis
• Yulimar Rojas ed Eliud Kipchoge
• Elaine Thompson-Herah e Karsten Warholm
Astri nascenti femminili e maschili
Questi premi accendono i riflettori sui migliori atleti U20 dell’anno.
Le candidate femminili di quest’anno:
• Keely Hodgkinson, Gran Bretagna
• Silja Kosonen, Finlandia
• Christine Mboma, Namibia
• Athing Mu, USA
• Zerfe Wondemagegn, Etiopia
E i nominati maschi di quest’anno:
• Sean Burrell, USA
• Erriyon Knighton, USA
• Emmanuel Wanyonyi, Kenya
• Tadese Worku, Etiopia
• Sasha Zhoya, Francia
Fotografia dell’anno di atletica leggera
Assegnato alla migliore fotografia di atletica leggera del 2021, come deciso da una giuria di esperti, che ha ridotto 112 voci ai tre finalisti di quest’anno:
• Ryan Pierse, Getty Images
• Matthias Hangst, Getty Images
• Vegard Grott, Bildbyran
Maggiori informazioni sui finalisti della Fotografia dell’anno.
L’elenco completo di 25 immagini può essere visto nella galleria online sul sito Web dei World Athletics Awards 2021.