22 Aprile 2025

Foto propiedad de sportmedia.es - Todos los derechos reservados. Para uso escribir a contacto@sportmedia.es

Una giornata memorabile sotto il sole siciliano ha visto brillare i talenti della marcia azzurra nei Campionati Italiani dei 20 chilometri. Sul suggestivo lungomare di Sant’Alessio Siculo, atleti di diverse categorie hanno riscritto la storia con risultati da incorniciare.

Tra le donne, è Alexandrina Mihai a rubare la scena: la giovane atleta, con il tempo di 1h28:57, non solo supera il record nazionale under 23 che resisteva da oltre vent’anni, ma si garantisce anche un posto per i prossimi Mondiali a Tokyo. Il trofeo intitolato ad Anna Rita Sidoti trova quindi una degna vincitrice, capace di incarnare lo spirito e la determinazione della compianta campionessa.

Anche tra gli uomini, lo spettacolo non è mancato: Andrea Cosi conquista il suo primo titolo assoluto con un’impeccabile prestazione da 1h20:57. Una vittoria che premia anni di sacrifici e che lo consacra tra i protagonisti della scena nazionale.

A impreziosire la giornata, i giovanissimi Giuseppe Disabato e Serena Di Fabio riscrivono i record di categoria junior, dimostrando che il futuro della marcia italiana è più che mai luminoso. La presenza di Antonella Palmisano, icona della disciplina, ha reso l’evento ancor più speciale, ispirando la nuova generazione di marciatori.

Sant’Alessio Siculo, con il suo mix di tradizione e innovazione, è stato il palcoscenico perfetto per celebrare non solo le vittorie, ma anche i valori di questo sport: passione, tenacia e senso di appartenenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *